Skip to content
Associazione MinD
  • Associazione MinD
  • BLOG
    • Psicologia
    • Sessuologia
    • Psicosomatica
    • Psicologia & Lavoro
    • Psicologia Digitale
    • Psicologia dell’infanzia e della famiglia
    • Criminologia Clinica
    • Bioenergetica
    • Psicologia & Alimentazione
    • Psicologia & Arte
    • Psicologia & Dipendenze
    • {MinD The Cam} Interviste
  • Consulenze Psicologiche e Psicoterapia
    • Consulenze psicologiche e Psicoterapia
    • Consulenze Sessuologiche
    • Terapia di coppia
    • Consulenze psicologiche per infanzia, adolescenza e la famiglia
    • Trattamento psicologico dell’insonnia
    • Gruppo di sostegno psicologico online
  • I NOSTRI SERVIZI
    • Consulenze psicologiche e Psicoterapia
    • Formazione Aziendale
    • SPORTELLO ANTISTALKING “ANNA”
    • Sportello d’ascolto per gli studenti dell’Accademia Italiana Videogiochi
    • Gruppo di sostegno psicologico online
    • Trattamento psicologico dell’insonnia
    • Tirocinio
  • CORSI
  • TIROCINIO
  • Team
  • Contattaci
  • Associazione MinD
  • BLOG
    • Psicologia
    • Sessuologia
    • Psicosomatica
    • Psicologia & Lavoro
    • Psicologia Digitale
    • Psicologia dell'infanzia e della famiglia
    • Criminologia Clinica
    • Bioenergetica
    • Psicologia & Alimentazione
    • Psicologia & Arte
    • Psicologia & Dipendenze
    • {MinD The Cam} Interviste
  • Consulenze Psicologiche e Psicoterapia
    • Consulenze psicologiche e Psicoterapia
    • Consulenze Sessuologiche
    • Terapia di coppia
    • Consulenze psicologiche per infanzia, adolescenza e la famiglia
    • Trattamento psicologico dell’insonnia
    • Gruppo di sostegno psicologico online
  • I NOSTRI SERVIZI
    • Consulenze psicologiche e Psicoterapia
    • Formazione Aziendale
    • SPORTELLO ANTISTALKING “ANNA”
    • Sportello d’ascolto per gli studenti dell’Accademia Italiana Videogiochi
    • Gruppo di sostegno psicologico online
    • Trattamento psicologico dell’insonnia
    • Tirocinio
  • CORSI
  • TIROCINIO
  • Team
  • Contattaci

Articoli recenti

  • Maria Teresa Lentini
  • Ylenia Cimini
  • Domenico Chirico
  • Dott.ssa Terry Siciliano – Ginecologa
  • ODI ET AMO: La co-dipendenza nella coppia

I GRUPPI IN SEDE SONO MOMENTANEAMENTE SOSPESI CAUSA COVID 19

Rimaniamo però vicini e connessi con il

GRUPPO DI SOSTEGNO PSICOLOGICO ONLINE

Tutti i mercoledì dalle 19.00 alle 20.30 su piattaforma Zoom

gruppo di sostegno psicologico
SCOPRI DI PIU’ SUL GRUPPO

Per info su modalità di iscrizione potete scriverci
[email protected]

333 5374630 – 392 7090510

Cerca

{Seguici nei nostri social}

  instagramlinkedinYoutube

Categorie

  • {MinD The Cam} Interviste
  • Bioenergetica
  • Consigli
  • Convenzioni
  • Criminologia Clinica
  • Dipendenze
  • Eventi
  • Psicologia
  • Psicologia & Arte
  • Psicologia & Lavoro
  • Psicologia dell'infanzia e della famiglia
  • Psicologia Digitale
  • Psicologia&Alimentazione
  • Psicosomatica
  • Servizi
  • Sessuologia
  • Soci Collaboratori
  • Soci Fondatori

Seguici su Instagram”

associazione_mind

{Mᴇᴛᴛᴇʀsɪ ɪɴ Dɪsᴄᴜssɪᴏɴᴇ}
❇️Pʀᴏᴍᴏᴢɪᴏɴᴇ ʙᴇɴᴇssᴇʀᴇ ᴘsɪᴄᴏfɪsɪᴄᴏ
👥Psɪᴄᴏʟᴏɢɪᴀ Psɪᴄᴏᴛᴇʀᴀᴘɪᴀ Fᴏʀᴍᴀᴢɪᴏɴᴇ
💌ɪɴfᴏ@ᴀssᴏᴄɪᴀᴢɪᴏɴᴇᴍɪɴᴅ.ɪᴛ
🌍ᴡᴡᴡ.ᴀssᴏᴄɪᴀᴢɪᴏɴᴇᴍɪɴᴅ.ɪᴛ

Associazione MinD
La co-#dipendenza è un tipo di #relazione non fun La co-#dipendenza è un tipo di #relazione non funzionale in cui un individuo dipende dal proprio #partner -a sua volta dipendente e problematico- ed è caratterizzato da frequenti stati di insoddisfazione e sofferenza psicologica. 
Il principio psicologico dell’individuo co-dipendente è “ho bisogno che tu abbia bisogno di me”: ciò comporta l’accettazione di comportamenti profondamente nocivi da parte del partner proprio in nome della dipendenza dalla dipendenza dell’altro.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO
(LINK IN BIO E NELLA STORIA)

https://associazionemind.it/odi-et-amo-la-co-dipendenza-nella-coppia/

Articolo scritto in collaborazione con la tirocinante, dott.ssa Silvia Santaniello e supervisionato dalla dr.ssa @virgili.valentina_psicologa 

Per qualsiasi dubbio e ulteriori chiarimenti scriveteci all’indirizzo e-mail

📩 info@associazionemind.it
🌏 www.associazionemind.it

#psicologia #mind #psicoterapia #articolipsicologia #codipendenza #dipendenzaaffettiva #amore #coppia
Lo #stress #lavoro correlato rappresenta il second Lo #stress #lavoro correlato rappresenta il secondo problema di salute legato all’attività lavorativa riferito più frequentemente.
Con stress correlato al lavoro definiamo una condizione particolare di tensione continua e di malessere che può nascere quando i contenuti del lavoro e il modo con cui si svolge sono tali da sottoporre un lavoratore a richieste eccessive per le sue possibilità.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO
(LINK IN BIO E NELLA STORIA)

https://associazionemind.it/cose-lo-stress-lavoro-correlato/

Articolo scritto in collaborazione con la tirocinante, dr.ssa Francesca Santocori e supervisionato dalla dr.ssa @sonia.minati.psicologa 

Per qualsiasi dubbio e ulteriori chiarimenti scriveteci all’indirizzo e-mail

📩 info@associazionemind.it
🌏 www.associazionemind.it

#psicologia #mind #psicoterapia #articolipsicologia #stresslavoro #stresslavorocorrelato #aziende #business #wellness
“Che #ansia! Sento che non posso farcela!” A q “Che #ansia! Sento che non posso farcela!”
A quanti è successo di trovarsi in una situazione simile? L’ansia per gli #esami può arrivare a bloccarti completamente e a pregiudicare gli studi e l’impegno elargito.
Partiamo da una precisazione fondamentale: l’ansia da esame la provano tutti!
È una cosa normale da sentire quando ci troviamo ad affrontare un’interrogazione, un esame o una prova. 
Per certi versi, l’ansia è anche molto utile quando la teniamo “sotto controllo” poichè ci aiuta a dare il meglio di noi, ad accedere a tutte le nostre risorse.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO (LINK IN BIO)

https://associazionemind.it/ansia-da-esame/

Articolo scritto dalla Dr.ssa Elisabetta Rizza

@psico__logos

Per qualsiasi dubbio e ulteriori chiarimenti scriveteci all’indirizzo e-mail

📩 info@associazionemind.it
🌏 www.associazionemind.it

#psicologia #mind #psicoterapia #articolipsicologia #ansiadaesame #esame #interrogazione
L’Associazione MinD – Mettersi in Discussione L’Associazione MinD – Mettersi in Discussione è orgogliosa di presentare un nuovo servizio nato dalla collaborazione con @aiv01 l’Accademia Italiana Videogiochi.
Uno #sportello d’ascolto per offrire agli studenti dell’Accademia la possibilità di parlare di sé per comprendere e affrontare le proprie difficoltà con il supporto di un team di #psicologi e #psicoterapeuti qualificati.

All’interno del team della nostra associazione sono presenti professionisti specializzati in #psicologia #digitale e nuovi approcci clinici-terapeutici, in quanto consapevoli delle grandi opportunità offerte dal mondo tecnologico e degli eventuali rischi correlati.
Vengono infatti proposti servizi come:
* Terapia attraverso l’uso dei #visori #VR per fronteggiare #ansia, #fobie e #stress
* Meditazioni guidate in realtà virtuale immersiva
* Percorsi di trattamento dell’#insonnia attraverso il protocollo CBT-1
* Riabilitazione delle disfunzioni cognitive attraverso la #tecnologia e i #videogames
* Training autogeno ed esercizi di #bioenergetica
* Percorsi di sostegno per disturbi dello spettro autistico, #DSA (Disturbi specifici dell’apprendimento) e #ADHD
* Percorsi di sostegno psicologico nel percorso di transizione e affermazione di genere e/o orientamento sessuale
* Sostegno per Internet Addiction e Gaming Addiction
* Sostegno per problematiche relazionali relative ad un utilizzo disfunzionale dei #social network (Cyberbullismo, Cyberstalking, Cybersex)

Lo sportello è aperto a tutti gli #studenti dell’Accademia Italiana Videogiochi offrendo colloqui di sostegno psicologico agli studenti AIV (dando la possibilità di usufruire di uno sconto del 20%, pari a 40 euro ad incontro) presso i locali dell’Associazione MinD sita in via Tuscolana n° 1000, Roma oppure online tramite videochiamata (Whatsapp, Skype e/o Zoom).
Si potrà richiedere di usufruire del servizio inviando una email a:
sportelloaiv@associazionemind.it e in base alle necessità verrà consigliato il/la terapeuta più idoneo.
Il primo incontro è gratuito.

Leggi di più (link in bio)
https://associazionemind.it/sportello-aiv/
@saranegrosini 
@dottoressa_mamo 
@psico__logos 
@virgili.valentina_psicologa 
@sonia.minati.psicologa
Per i “nativi digitali”, le nuove tecnologie o Per i “nativi digitali”, le nuove tecnologie offrono una gamma di possibilità di azione e socializzazione sempre più interessanti e all’avanguardia, che spaziano dai #social network, al #gaming online, fino ad arrivare alla realtà aumentata ed all’uso di #visori per interagire in spazi virtuali sempre più verosimili e aperti. Ma, se non utilizzati consapevolmente, le tecnologie digitali rischiano di contribuire allo sviluppo di malessere psicologico, isolamento sociale e dipendenza patologica.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO (LINK IN BIO)
https://associazionemind.it/isolamento-sociale-e-tecnologie-digitali/

Articolo scritto dalla dr.ssa @virgili.valentina_psicologa 

Per qualsiasi dubbio e ulteriori chiarimenti scriveteci all’indirizzo e-mail

📩 info@associazionemind.it
🌏 www.associazionemind.it

#psicologia #mind #psicoterapia #articolipsicologia #socialnetwork #tecnologie
Oggi 25 novembre, giornata contro la violenza di g Oggi 25 novembre, giornata contro la violenza di genere, vi proponiamo l’ultimo articolo scritto  dalla nostra socia Dr.ssa @sonia.minati.psicologa, psicoterapeuta e coordinatrice progetto “Sportello Antistalking Anna” presso la nostra Associazione.

Argomento dell’articolo gli #Orfani Speciali (come sono stati definiti dalla Prof.ssa Anna Costanza Baldry). #Bambini diventati orfani a seguito di un #femminicidio. 

Questi orfani si ritrovano a perdere la mamma, vittima di femminicidio, e il papà o morto suicida o chiuso in carcere.

Questi orfani sono da considerarsi #vittime dei #femminicidi.
Vittime di cui non si parla mai abbastanza.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO (LINK IN BIO)
https://associazionemind.it/gli-orfani-speciali/

Per qualsiasi dubbio e ulteriori chiarimenti scriveteci all’indirizzo e-mail

📩 info@associazionemind.it
🌏 www.associazionemind.it

#psicologia #mind #psicoterapia #articolipsicologia #violenzadigenere #violenzadomestica #violenza  #violenzapsicologica
3° articolo della nostra rassegna di questa setti 3° articolo della nostra rassegna di questa settimana dedicata al 25 novembre, giornata contro la violenza di genere.

In questo articolo della nostra tirocinante dr.ssa Francesca Santocori e supervisionato dalla nostra socia Dr.ssa @sonia.minati.psicologa, psicoterapeuta e coordinatrice progetto “Sportello Antistalking Anna” presso la nostra Associazione.

In questo articolo, attraverso la storia del consenso violato di Lucia proveremo a riconoscere la #violenza #sessuale.
Lucia è una donna. 
Una donna segnata da una storia familiare, sociale e culturale. 
La sua storia è comune ad altre donne che come lei hanno incontrato un uomo violento durante il cammino della vita.

Lucia è una vittima di violenza sessuale. La storia d’amore con Marco è iniziata come tante altre relazioni, la conoscenza, il corteggiamento, la condivisione di giornate felici. Un giorno Lucia ha subito dal suo #partner il primo #abuso sessuale, una violenza carnale. 
Il consenso negato di Lucia non è stato ascoltato, non è stato preso in considerazione, è stato violato.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO (LINK IN BIO)

https://associazionemind.it/violenza-sessuale-io-non-ho-dato-il-consenso/

Per qualsiasi dubbio e ulteriori chiarimenti scriveteci all’indirizzo e-mail

📩 info@associazionemind.it
🌏 www.associazionemind.it

#psicologia #mind #psicoterapia #articolipsicologia  #violenzadomestica #violenza  #violenzasessuale #violenzapsicologica #consenso #novuoldireno
2° articolo della nostra rassegna di questa setti 2° articolo della nostra rassegna di questa settimana dedicata al 25 novembre, giornata contro la violenza di genere.

In questo articolo della nostra tirocinante dr.ssa Silvia Santaniello e supervisionato dalla nostra socia Dr.ssa @sonia.minati.psicologa , psicoterapeuta e coordinatrice progetto “Sportello Antistalking Anna” presso la nostra Associazione.

Oggi parliamo del #gaslighter, un manipolatore che agisce al fine di minare il senso di sicurezza della partner instillandole profondi dubbi su sé stessa e utilizzando varie tattiche ingannevoli in modo da disorientarla e confonderla.
Lo scopo della manipolazione è quello di rendere dipendente la donna, sia fisicamente che psicologicamente. L’annullamento della sicurezza e della sua autostima la porterà a trovarsi completamente intrappolata in un rapporto patologico nel quale l’uomo prenderà il ruolo di persecutore e salvatore secondo le sue sadiche volontà.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO (LINK IN BIO)
https://associazionemind.it/gaslighting-la-violenza-psicologica-che-intrappola/ 

Per qualsiasi dubbio e ulteriori chiarimenti scriveteci all’indirizzo e-mail

📩 info@associazionemind.it
🌏 www.associazionemind.it

#psicologia #mind #psicoterapia #articolipsicologia #violenzadigenere #violenzadomestica #violenza  #gaslighting #violenzapsicologica
In occasione del 25 novembre, giornata mondiale co In occasione del 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza di genere, la nostra Associazione ha deciso di affrontare la tematica insieme ai propri tirocinanti con una serie di articoli che sviscerano il tema della violenza  di genere da diversi punti di vista.
In questa settimana pubblicheremo un articolo al giorno supervisionati dalla nostra socia Dr.ssa @sonia.minati.psicologa, psicoterapeuta e coordinatrice progetto “Sportello Antistalking Anna” presso la nostra Associazione.

Oggi parliamo della serie tv #Netflix chiamata “Maid”. Una serie che ci insegna che la #violenza #domestica può essere anche senza lividi.

Ci racconta la caduta ed il riscatto della protagonista Alex, ragazza madre che cerca di fuggire da un compagno violento, per mettere in salvo se stessa e sua figlia Maddy, nel cuore di un centro America maschilista e capitalista, dove non sembra esserci spazio per una ragazza madre senza soldi.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO (LINK IN BIO)
https://associazionemind.it/maid-violenza-domestica/

Articolo scritto in collaborazione con il tirocinante, dott. Dimitri Pariciani e supervisionato dalla dr.ssa Sonia Minati 

Per qualsiasi dubbio e ulteriori chiarimenti scriveteci all’indirizzo e-mail
📩 info@associazionemind.it
🌏 www.associazionemind.it

#psicologia #mind #psicoterapia #articolipsicologia #maid #serietv #violenzadomestica 
#violenzadigenere
Ognuno di noi, nella propria vita quotidiana è se Ognuno di noi, nella propria vita quotidiana è sempre più legato all’utilizzo di dispositivi come #pc, #tablet e #cellulari, divenuti ormai strumenti da cui sembra impossibile separarsi, e sono sempre di più le persone che, in continuazione, prendono in mano il proprio cellulare per #controllare cosa è successo sui #social network di riferimento.
Ma come influisce questo utilizzo compulsivo dei social sui nostri ritmi #sonno-veglia? 
E cosa succede quando, prima di addormentarci, riguardiamo l’ennesimo video, rispondiamo nell’ultima chat di gruppo o controlliamo, per l’ennesima volta, la bacheca e le storie delle persone che seguiamo?

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO (LINK IN BIO)
https://associazionemind.it/i-social-network-e-linsonnia/

Articolo scritto in collaborazione con il tirocinante, dott. Dimitri Pariciani e supervisionato dalla dr.ssa Elisabetta Rizza @psico__logos 

Per qualsiasi dubbio e ulteriori chiarimenti scriveteci all’indirizzo e-mail

📩 info@associazionemind.it
🌏 www.associazionemind.it

#psicologia #psicoterapia #mind #psicologiadigitale #socialnetwork #socialaddict  #articolipsicologia #insonnia
L’essere umano ha, per indole, un’innata prope L’essere umano ha, per indole, un’innata propensione allo stabilire #legami affettivi con gli altri. E’ proprio rispetto alla qualità -in termini di responsività e disponibilità- di questi legami instaurati fin dalla primissima infanzia, che l’individuo forma delle rappresentazioni di sé e dell’altro che guidano futuri comportamenti e scelte, specie in campo relazionale.
In questo articolo (LINK IN BIO) vedremo come specifici modelli relazionali genitoriali possano o meno portare alla scelta di futuri partner disfunzionali, determinando l’instaurarsi di rapporti problematici, fino ad arrivare alla #Dipendenza #Affettiva. 

Articolo scritto in collaborazione con la tirocinante, dott.ssa Silvia Santaniello e supervisionato dalla dr.ssa @virgili.valentina_psicologa 

Leggi di più nel link in bio. 

#dipendenzaaffettiva #psicologia #relazioni #coppia
Il #prurito è una sensazione temporanea che può Il #prurito è una sensazione temporanea che può generare fastidi e disagi alla persona. 

Quando il prurito diventa persistente ed è correlato ad eruzioni cutanee, il prurito può diventare un vero campanello d’allarme per disturbi quali:
* allergie
* lesioni cutanee
* malattie infettive
* malattie virali
* eczema, dermatite atopica, dermatiti allergiche
* patologie endocrine
* diabete
* forte stress
* reazioni psicosomatiche

I pruriti di origine organica sono di solito diffusi su tutto il corpo, quelli invece legati a condizioni psicologiche si manifestano in zone specifiche del corpo.

Si parla di prurito da #stress #psicosomatico, per indicare quella condizione che fa riferimento a uno stato pruriginoso difficile da gestire e collegato a stati di #ansia, periodi di #nervosismo e forte stress.
Spesso oltre al prurito si presentano anche disturbi gastrointestinali.
Il prurito psicosomatico può essere distinto rispetto agli altri tipi di prurito perché, grattandosi, la persona non riesce facilmente a provare sollievo, continuando così a sfregare la pelle e finendo per provocarsi graffi ed escoriazioni.
La pelle prude per parlarci degli aspetti “pruriginosi” della nostra vita che faticano ad essere espressi.
Non è ancora del tutto chiaro l'insorgere di questa condizione. Si è ipotizzato che un malessere di tipo psicologico sia in grado di attivare le cellule immunitarie della cute, dando luogo a un processo infiammatorio.
Secondo altri, invece, lo stress causerebbe la produzione di sostanze che rendono più sensibili le fibre nervose della pelle, causando quindi la sensazione di prurito. Diventa così un modo di grattar via le proprie #emozioni negative come ansia, #rabbia, #tristezza, #insoddisfazione #fastidio ecc
In base alla zona in cui si manifesta il prurito è il corpo in chiave psicosomatica (e solo a seguito di accertamenti medici) ci comunica cosa non si riesce invece ad esprimere ed affrontare.
Il corpo parla ed è nostro dovere e diritto ascoltarlo non guardando solo il puro sintomo ma scavando nella propria storia per capire i nostri non detti e trovare il modo di farli uscire liberandoci della nostra stessa gabbia.
@saranegrosini 
@studio_olistico_roma
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook

Coppie e sessualità ai tempi del Covid, a cura della Dr.ssa Valentina Virgili. Ospite: Dr.ssa Sara Negrosini

https://www.youtube.com/watch?v=A_fDUQII0mg

Sportello Artistalking Anna: l’intervista alle Dr.sse Sonia Minati e Sara Negrosini su Cusano Italia Tv – “Sfide quotidiane”

https://www.youtube.com/watch?v=s_imD1dC2k4

Meditazione del rilassamento profondo – a cusa della Dr.ssa Valentina Virgili

https://www.youtube.com/watch?v=G_Vq1uMm3Co&list=LL&index=1

Webinar: Stranieri in casa – L’importanza dei confini ai tempi del Covid-19

https://www.youtube.com/watch?v=_d4DbSX8ncU&t=598s

Webinar – Il The con le sessuologhe – Dinamiche di coppia ai tempi del Covid-19

https://www.youtube.com/watch?v=iTUVowg2G7E&t=142s

Webinar – Psicologia e Alimentazione

https://www.youtube.com/watch?v=hWQ5sBC8T3E&t=3s

E se “Strizza Cervelli” significasse solo Mettersi in Discussione?

https://www.youtube.com/watch?v=XiNTYnjeOiw
Associazione MinD - Mettersi in Discussione © Copyright 2015 - 2020 - CF 97860420583