
Percorsi di sostegno psicologico a 40 euro
SOSTEGNO PSICOLOGICO A COSTO SOCIALE Data la situazione emergenziale dovuta alla pandemia da Covid-19, gli psicologi e psicoterapeuti dell’Associazione MinD hanno deciso di promuovere un servizio di sostegno psicologico a costo sociale per tutto l’anno 2021. Il servizio prevede un costo di 40 euro ad incontro usufruibile da coloro che presenteranno un ISEE pari o […]

Gruppo di sostegno psicologico online
Il gruppo di sostegno psicologico online è rivolto a tutti coloro i quali sentono di aver bisogno di uno spazio di condivisione e confronto per poter superare e risolvere le loro difficoltà emotive. A chi è rivolto il gruppo di sostegno e supporto psicologico? Il gruppo di sostegno e supporto psicologico è aperto a tutti […]

SPORTELLO ANTISTALKING “ANNA”
SPORTELLO ANTISTALKING “ANNA” (Antistalking Notions and New Awareness) Lo sportello Antistalking Anna nasce con l’intento di fornire un supporto psicologico e legale a tutte le donne vittime di stalking. Mira ad incrementare le conoscenze sul fenomeno degli atti persecutori e di tutte le conseguenze ad esso associate. Lo sportello Antistalking, previo appuntamento, offre colloqui gratuiti […]

ELISABETTA RIZZA
{COLLABORATORE} Psicologa e Psicoterapeuta della Gestalt Laureata in Psicologia clinica presso la LUMSA di Roma, successivamente ho conseguito un master di II livello in Scienze Criminologiche-Forensi presso la Sapienza di Roma. Mi sono specializzata in Psicoterapia della Gestalt presso L’istituto GESTALT THERAPY KAIROS di Roma. Svolgo la libera professione di Psicoterapeuta con bambini, adolescenti, adulti […]

Che cos’è l’ansia ?
Conoscere meglio l’ansia ci aiuta a gestire in modo più adeguato i momenti in cui si presenta. Ansia è un termine generalmente usato per indicare un insieme di reazioni cognitive, emotive, comportamentali e fisiologiche che si manifestano in seguito alla percezione di uno stimolo ritenuto minaccioso e nei cui confronti non ci riteniamo sufficientemente capaci […]

L’ADOLESCENTE “FUORI DAL GRUPPO” IN TEMPI DI PANDEMIA
L’adolescente è uscito dal gruppo: occhio alle scuole in questi duri tempi di pandemia! L’appartenenza ad un gruppo è fondamentale per l’adolescente per promuovere un senso di autoaffermazione all’esterno. La chiusura delle scuole e l’utilizzo della DAD hanno ostacolato questo senso di appartenenza al gruppo dei pari, aggravando fenomeni di dispersione scolastica e ritiro sociale […]

L’AMORE: UN SENTIMENTO SINGOLARE CON UNA PLURALITA’ DI DECLINAZIONI
Di amore si può parlare in molti modi, si tratta di un sentimento particolare e di uno stato emotivo del tutto singolare che sta stretto in una definizione univoca ed assoluta. All’interno del termine amore, infatti, confluiscono molteplici accezioni e ciò è giustificato dal fatto che l’amore presenta numerose sfaccettature e può essere analizzato e […]

Trattamento psicologico dell’insonnia
Insonnia: Guarire senza farmaci, si può Le ricerche sulla salute mentale e del sonno indicano un aumento esponenziale di insonnia e disturbi del sonno nella popolazione, conseguentemente al lock-down ed allo stress da Coronavirus. Molti di noi avranno notato quanto, negli ultimi tempi, siano aumentate anche le pubblicità di farmaci per l’insonnia ed il rilassamento, […]

Ansia e Depressione nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento sono caratterizzati da una grande varietà di quadri clinici. In questa diagnosi si inseriscono diverse condizioni: disturbi della lettura di compitazione delle abilità aritmetiche disturbo specifico misto Gli studi sulle caratteristiche del disturbo hanno permesso di comprenderlo e diagnosticarlo in modo rapido: generalmente la diagnosi si verifica negli anni della scuola […]

Overthinking: se pensare troppo diventa un problema
Overthinking significa letteralmente “pensare troppo”. Una mente affollata dai pensieri, occupata e pre-occupata, non è una mente felice, anzi! E’ solo una mente occupata a pensare troppo! Quante volte ci capita di pensare e ripensare alle stesse cose senza mai giungere ad una conclusione? Questo processo rende pesanti le giornate e non permette di vivere […]

Il disturbo di personalità schizoide… che cos’è?
Il disturbo schizoide fa parte dei disturbi di personalità (cluster A) ma spesso questo termine viene utilizzato impropriamente o addirittura confuso con la schizofrenia, il disturbo schizotipico e il disturbo schizoaffettivo, con i quali però condivide solamente la radice “schizo”. Facciamo chiarezza. Disturbo Schizoide: un po di storia La nozione di disturbo schizoide di personalità […]

Emozioni e Sistema Nervoso Autonomo
Emozioni e Sistema Nervoso. L’etimologia della parola emozione deriva dal latino emovère (ex = fuori + movere = muovere). Letteralmente dunque significa portare fuori, smuovere, in senso più lato, scuotere, agitare. Per cui potremmo dire che l’emozione è un’agitazione, uno scuotimento, una vibrazione della pische. L’emozione è un intenso stato mentale, positivo o negativo che sia, che nasce in modo automatico nel sistema […]